Kebirex 33® - per trattamento della disbiosi intestinale e sintomi COVID-19

Riduce i sintomi da Covid-19 migliorandone il decorso clinico

Efficace nel trattamento delle disbiosi intestinali da SARS-CoV-2

Utile in caso di sintomatologie influenzali

Formula clinicamente testata presso INMI Spallanzani

Componenti attivi di origine naturale

€45,00

Kebirex 33® è l'integratore alimentare simbiotico multi-ceppo per il benessere intestinale nei pazienti in fase acuta, post-acuta e long COVID. Efficace nel trattamento della disbiosi intestinale associata a SARS-CoV-2, contribuendo al ripristino di un microbiota sano ed equilibrato.

In associazione alla terapia standard, aiuta a ridurre i sintomi e a migliorare il decorso clinico del COVID-19, oltre che essere da supporto in caso di altre infezioni virali che causano sintomatologie influenzali.

Dose giornaliera consigliata:

  • 1 capsula al giorno, da deglutire intera senza masticare né aprire.
  • Astuccio da 30 capsule


Avvertenze:
Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni. Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituto di una dieta variata, equilibrata ed un sano stile di vita. Non eccedere la dose giornaliera raccomandata. Non consumare decorso il termine ultimo di conservazione. Il termine ultimo di conservazione si riferisce la prodotto in confezione integra e correttamente conservato.

Tabella Nutrizionale

Componenti

Per capsula

  • Kebirah®

    569 mg

  • di cui Probiotici

    219 mg

  • L. salivarius (SGL 03)

    7,5 Mld UFC

  • B. bifidum (SGB 02)

    5 Mld UFC

  • B breve (SGB 01)

    5 Mld UFC

  • L. Kefiri (SGL 13)

    7,5 Mld UFC

  • L. rhamnosus (SGL 06)

    7,5 Mld UFC

  • FOS

    125 mg

  • GOS

    125 mg

  • Calcio butirrato

    50 mg

  • Quercetina

    50 mg

  • Tutti gli ordini in Italia vengono spediti tramite il nostro corriere convenzionato GLS.
  • Spedizione gratis su una spesa minima di €39 - gli ordini inferiori hanno la commissione di €4,90.
  • Gli ordini vengono processati e spediti dal Lunedi al Venerdì fino alle 15:30. Gli ordini effettuati dopo tale orario, verranno semplicemente processati il giorno lavorativo successivo.
  • Resi accettati entro 14 giorni dalla ricezione del prodotto, che deve essere integro e nella confezione originale. Contattaci a smm@ntpbiotech.com per avviare la procedura.

Consegna stimata tra ottobre 17 e ottobre 18 se ordini entro .

Senza glutine

Senza lattosio

Efficacia sostenuta dalla scienza

1° Studio
2° Studio

Studio clinico Spallanzani

In uno studio clinico randomizzato ¹, controllato con placebo e in doppio cieco, condotto presso l'INMI Lazzaro Spallanzani, 50 pazienti con diagnosi di COVID-19 sono stati assegnati in modo casuale (27:23) a ricevere per via orale KEBIREX33° o placebo per 5 settimane.
Lo studio aveva l'obiettivo di valutare la sicurezza di KEBIREX33® e il suo effetto sulla composizione del microbiota intestinale, in termini di ricchezza e diversità microbica, oltre ai parametri clinico-patologici nei pazienti con COVID-19 acuto e post-acuto. A tale scopo, sono stati prelevati campioni fecali per l'analisi del microbiota e campioni di sangue per la valutazione dei parametri ematochimici a intervalli di tempo prestabiliti (TO, T14 e T28).

Sei mesi dopo l'arruolamento, ai pazienti è stato somministrato un questionario per valutare la persistenza di sintomi associati al long COVID (astenia, cefalea, disgeusia, ageusia, diarrea ecc.).
L'integrazione con KEBIREX33® ha prevenuto la riduzione della conta linfocitaria e dei livelli di emoglobina tipici delle infezioni virali, favorendo il mantenimento di livelli adeguati di fibrinogeno fino al T28 e riducendo significativamente la procalcitonina, un marker di severità del COVID-19, a
T14, rispetto al gruppo placebo.

Studio in vitro e in vivo

Diversi studi evidenziano il ruolo del microbiota intestinale nella modulazione dell'infiammazione e della risposta immunitaria nei pazienti con COVID-19.

B. breve e B. bifidum producono SCFA, che rafforzano le difese epiteliali e riducono il rischio di infezioni respiratorie. Nei pazienti con COVID-19, soprattutto nelle forme gravi, la disbiosi intestinale riduce i livelli di butirrato e dei batteri che lo producono compromettendo la barriera intestinale e favorendo l'infiammazione sistemica. La supplementazione con L. rhamnosus è capace di modulare il microbiota intestinale favorendo la produzione di butirrato. ¹²


Uno studio in vivo su topo¹³ ha dimostrato che L. kefiri SGL 13 riduce la disbiosi intestinale, favorendo la diminuzione dei batteri proinfiammatori e l'arricchimento di quelli produttori di SCFA. Uno studio in vitro ¹⁴ ha evidenziato che un integratore con L. salivarius SGL 03 possiede effetti antivirali contro SARS-CoV-2, modulando la risposta immunitaria e prevenendo complicazioni gravi come la tempesta citochinica.